Una passione per Raspberry Ripple

Momento di lettura: 4 minuti


«C’è qualcosa di davvero affascinante nel mare britannico d’estate», riflette Céline Roux, Responsabile mondiale Sviluppo Fragranze di Jo Malone London. «Penso sempre che ci siano due modi di vivere il mare. Uno è più energico, fatto di lunghe passeggiate sulle scogliere. L’altro è più legato al piacere dell’estate, alla semplice gioia di gustare un gelato sul molo».

Il gelato in questione: Raspberry Ripple. Un classico intramontabile: gelato alla vaniglia liscio e cremoso attraversato da morbide venature di lampone succoso. Una presenza nostalgica delle estati britanniche che ha ispirato e dato il nome alla nuova fragranza firmata Jo Malone London, Raspberry Ripple.

 

Come per tutte le fragranze Jo Malone London, inizia con una storia. E questa storia ha inizio sul mare britannico, con Raspberry Ripple come protagonista. La fama del Raspberry Ripple, un grande classico delle località balneari, risale ai primi del Novecento. Fu però negli anni ’50 e ’60, con il successo dei furgoncini dei gelati, che il Raspberry Ripple divenne uno dei gusti più amati della tradizione inglese. Questo gelato è andato oltre il semplice dolce classico che evoca ricordi giocosi dell'infanzia; è ormai diventato un marcatore culturale dell’estate britannica.

È la combinazione tra quell’atmosfera gioiosa e spensierata e il contrasto tra il gusto vivace, succoso e irresistibile dei lamponi e la cremosità ricca del gelato a renderlo il sapore olfattivo dell’estate.

 

«Volevo che la fragranza sprigionasse un’esplosione di frutti rossi, ma in modo naturale. Doveva essere molto succosa, frizzante. Ecco allora le note di lampone, fragola e frutti rossi. E poi c'è il bergamotto per portare quel tocco di freschezza. C’è anche una dose di muschio bianco che dona un effetto cremoso, come un vero gelato alla vaniglia. E, infine, un tocco di sandalo e sentori legnosi alla base». Tuttavia, pur ispirandosi a questa dolcezza zuccherina, Raspberry Ripple non è una classica fragranza golosa. Questo, però, non ha impedito a Céline di divertirsi esplorando e trovando ispirazione nei dessert tradizionali dell’estate britannica, come il budino estivo alla frutta: «Mi piaceva quel mix esplosivo di dolcezza, acidità e cremosità. Ricordo che pensavo: “È così buono”».

Anche se la nostalgia ha inevitabilmente giocato un ruolo nella creazione della fragranza, Céline insiste sul fatto che esista “una modernità” in tutto questo. «Sì, si potrebbe sicuramente definire un po’ rétro. Anche a me evoca subito le immagini nostalgiche dei pontili sul mare della Gran Bretagna, ma ci siamo assicurati che fosse realizzata in modo davvero moderno». Un approccio contemporaneo che tiene conto del fatto che sempre più persone desiderano indossare profumi in modo unico e personale, motivo per cui Céline invita a sperimentare sovrapponendo Raspberry Ripple ad altre fragranze della collezione Jo Malone London. «Naturalmente, come tutte le nostre fragranze, si abbina molto bene a Grapefruit, ma anche a English Oak & Hazelnut».

Detto ciò, questa rivisitazione giocosa di un grande classico estivo si distingue da sola. «L’idea è che, quando senti Raspberry Ripple, percepisci subito l’esplosione di frutti rossi e riesci persino a visualizzarla. Senti anche la cremosità, il comfort del gelato. Ti trasporta lì, sul molo, in riva al mare, ad osservare le casette colorate assaporando un gelato Raspberry Ripple. E questo ti strappa un sorriso. In fondo, si tratta proprio della gioia dell’estate», afferma Céline, aggiungendo con un sorriso: «una deliziosa estate britannica».