Una guida alle fragranze da uomo
Il profumo è il lato silenzioso dello stile personale. Naturalmente le persone che incontriamo notano se abbiamo un nuovo taglio di capelli o le scarpe lucidate, ma ciò che ricorderanno davvero di noi è il profumo. La fragranza è una forma efficace per esprimere come vogliamo porci, chi desideriamo essere in quel momento e quale impressione intendiamo lasciare a chi incontreremo.
Una guida alle fragranze da uomo
Il profumo è il lato silenzioso dello stile personale. Naturalmente le persone che incontriamo notano se abbiamo un nuovo taglio di capelli o le scarpe lucidate, ma ciò che ricorderanno davvero di noi è il profumo. La fragranza è una forma efficace per esprimere come vogliamo porci, chi desideriamo essere in quel momento e quale impressione intendiamo lasciare a chi incontreremo.
Una guida alle fragranze da uomo
Il profumo è il lato silenzioso dello stile personale. Naturalmente le persone che incontriamo notano se abbiamo un nuovo taglio di capelli o le scarpe lucidate, ma ciò che ricorderanno davvero di noi è il profumo. La fragranza è una forma efficace per esprimere come vogliamo porci, chi desideriamo essere in quel momento e quale impressione intendiamo lasciare a chi incontreremo.
Una guida alle fragranze da uomo
Il profumo è il lato silenzioso dello stile personale. Naturalmente le persone che incontriamo notano se abbiamo un nuovo taglio di capelli o le scarpe lucidate, ma ciò che ricorderanno davvero di noi è il profumo. La fragranza è una forma efficace per esprimere come vogliamo porci, chi desideriamo essere in quel momento e quale impressione intendiamo lasciare a chi incontreremo.
Per questo, scegliere quella giusta non è affatto semplice. Cominciamo dunque con alcuni termini del mondo delle fragranze da uomo (perché, dopotutto, sapere è potere). Il mondo dei profumi ha un linguaggio tutto suo: se non ti è chiara la differenza tra un body mist, un’eau de cologne, un’eau de toilette, un parfum o un dopobarba, non sei il solo ma siamo qui per aiutarti.
La verità è che non esistono regole fisse per classificare le fragranze. In generale, un’eau de cologne (spesso agrumata e con una scia delicata)
è la più delicata. Seguono l’eau de toilette e i body mist, poi l’eau de parfum, più intensa e duratura, e infine il parfum, che è il più concentrato.
Fina dalla sua nascita, Jo Malone London ha chiamato tutte le sue fragranze “cologne”, indipendentemente dalla loro intensità o impronta, anche se, nella maggior parte dei casi, rientrano nella categoria delle eau de toilette. L’unica eccezione è la Cologne Intense Collection, composta da profumi decisamente più ricchi e intensi, simili a un’eau de parfum.
Per questo, scegliere quella giusta non è affatto semplice. Cominciamo dunque con alcuni termini del mondo delle fragranze da uomo (perché, dopotutto, sapere è potere). Il mondo dei profumi ha un linguaggio tutto suo: se non ti è chiara la differenza tra un body mist, un’eau de cologne, un’eau de toilette, un parfum o un dopobarba, non sei il solo ma siamo qui per aiutarti.
La verità è che non esistono regole fisse per classificare le fragranze. In generale, un’eau de cologne (spesso agrumata e con una scia delicata)
è la più delicata. Seguono l’eau de toilette e i body mist, poi l’eau de parfum, più intensa e duratura, e infine il parfum, che è il più concentrato.
Fina dalla sua nascita, Jo Malone London ha chiamato tutte le sue fragranze “cologne”, indipendentemente dalla loro intensità o impronta, anche se, nella maggior parte dei casi, rientrano nella categoria delle eau de toilette. L’unica eccezione è la Cologne Intense Collection, composta da profumi decisamente più ricchi e intensi, simili a un’eau de parfum.
Per questo, scegliere quella giusta non è affatto semplice. Cominciamo dunque con alcuni termini del mondo delle fragranze da uomo (perché, dopotutto, sapere è potere). Il mondo dei profumi ha un linguaggio tutto suo: se non ti è chiara la differenza tra un body mist, un’eau de cologne, un’eau de toilette, un parfum o un dopobarba, non sei il solo ma siamo qui per aiutarti.
La verità è che non esistono regole fisse per classificare le fragranze. In generale, un’eau de cologne (spesso agrumata e con una scia delicata)
è la più delicata. Seguono l’eau de toilette e i body mist, poi l’eau de parfum, più intensa e duratura, e infine il parfum, che è il più concentrato.
Fina dalla sua nascita, Jo Malone London ha chiamato tutte le sue fragranze “cologne”, indipendentemente dalla loro intensità o impronta, anche se, nella maggior parte dei casi, rientrano nella categoria delle eau de toilette. L’unica eccezione è la Cologne Intense Collection, composta da profumi decisamente più ricchi e intensi, simili a un’eau de parfum.
Per questo, scegliere quella giusta non è affatto semplice. Cominciamo dunque con alcuni termini del mondo delle fragranze da uomo (perché, dopotutto, sapere è potere). Il mondo dei profumi ha un linguaggio tutto suo: se non ti è chiara la differenza tra un body mist, un’eau de cologne, un’eau de toilette, un parfum o un dopobarba, non sei il solo ma siamo qui per aiutarti.
La verità è che non esistono regole fisse per classificare le fragranze. In generale, un’eau de cologne (spesso agrumata e con una scia delicata)
è la più delicata. Seguono l’eau de toilette e i body mist, poi l’eau de parfum, più intensa e duratura, e infine il parfum, che è il più concentrato.
Fina dalla sua nascita, Jo Malone London ha chiamato tutte le sue fragranze “cologne”, indipendentemente dalla loro intensità o impronta, anche se, nella maggior parte dei casi, rientrano nella categoria delle eau de toilette. L’unica eccezione è la Cologne Intense Collection, composta da profumi decisamente più ricchi e intensi, simili a un’eau de parfum.
Scegliere il profumo giusto
La cosa più importante è conoscere le proprie note: quelle che ci attraggono, quelle che non ci piacciono, e come reagiscono a contatto con la nostra pelle. Va da sé che il modo migliore per capirlo e stabilire una base solida è sperimentare la maggior varietà possibile di profumi. E tuttavia, uno dei grandi vantaggi di sperimentare con Jo Malone London è dato dalla chiara riconoscibilità degli ingredienti della nostra collezione e dal fatto che tutti i nostri profumi nascono come fragranze unisex. Molte case di profumeria propongono composizioni che possono contenere fino a 200 note (o “singole fragranze”) tutte insieme, e anche quando il loro effetto complessivo è molto gradevole, individuare quella nota che davvero ti colpisce può essere tutt’altro che semplice. While Jo Malone London’s unisex fragrances may contain multiple notes, they are often named after the most dominant ones that give the fragrance its character, for example Cypress & Grapevine,Grapefruit, Myrrh & Tonka or Lime Basil & Mandarin. Questo aiuta a individuare più facilmente le famiglie di fragranze che ci piacciono di più, magari quelle agrumate, o quelle legnose.
L'applicazione è fondamentale
Una volta che avremo capito cosa ci piace, il passo seguente è l’applicazione della fragranza. La maggior parte di noi uomini è cresciuta con l’idea che la colonia vada applicata sui polsi e sul collo, generosamente magari, e in genere una volta al giorno. Ma questa idea è veramente corretta? Come semplice consiglio da padre a figlio, non è male. Il profumo si diffonde dalla pelle all’ambiente grazie al calore del corpo. Per questo il modo più efficace di applicare la fragranza è nebulizzarla sulle zone più calde del corpo, dove il sangue scorre più in superficie. Quindi i punti strategici tradizionali in cui si rileva maggiormente la pulsazione sanguigna, ossia i polsi e il collo, sono un’ottima scelta.
Nel dubbio, come vuole il detto, meglio abbondare; e il modo migliore per farlo è spruzzare generosamente tutto il corpo dopo la doccia e prima di infilare gli indumenti. Si potrà anche aggiungere un’altra fragranza all’interno della giacca o su una sciarpa, per riceverne una piccola ventata quando ci si prepara per uscire. Perché, se il profumo è un ottimo modo per esprimere agli altri il proprio stato d’animo, esso ha anche la non trascurabile capacità di rafforzare il mood e potenziare il nostro senso di sicurezza qualunque sia la situazione che ci prepariamo a vivere.
Scegliere il profumo giusto
La cosa più importante è conoscere le proprie note: quelle che ci attraggono, quelle che non ci piacciono, e come reagiscono a contatto con la nostra pelle. Va da sé che il modo migliore per capirlo e stabilire una base solida è sperimentare la maggior varietà possibile di profumi. E tuttavia, uno dei grandi vantaggi di sperimentare con Jo Malone London è dato dalla chiara riconoscibilità degli ingredienti della nostra collezione e dal fatto che tutti i nostri profumi nascono come fragranze unisex. Molte case di profumeria propongono composizioni che possono contenere fino a 200 note (o “singole fragranze”) tutte insieme, e anche quando il loro effetto complessivo è molto gradevole, individuare quella nota che davvero ti colpisce può essere tutt’altro che semplice. While Jo Malone London’s unisex fragrances may contain multiple notes, they are often named after the most dominant ones that give the fragrance its character, for example Cypress & Grapevine,Grapefruit, Myrrh & Tonka or Lime Basil & Mandarin. Questo aiuta a individuare più facilmente le famiglie di fragranze che ci piacciono di più, magari quelle agrumate, o quelle legnose.
L'applicazione è fondamentale
Una volta che avremo capito cosa ci piace, il passo seguente è l’applicazione della fragranza. La maggior parte di noi uomini è cresciuta con l’idea che la colonia vada applicata sui polsi e sul collo, generosamente magari, e in genere una volta al giorno. Ma questa idea è veramente corretta? Come semplice consiglio da padre a figlio, non è male. Il profumo si diffonde dalla pelle all’ambiente grazie al calore del corpo. Per questo il modo più efficace di applicare la fragranza è nebulizzarla sulle zone più calde del corpo, dove il sangue scorre più in superficie. Quindi i punti strategici tradizionali in cui si rileva maggiormente la pulsazione sanguigna, ossia i polsi e il collo, sono un’ottima scelta.
Nel dubbio, come vuole il detto, meglio abbondare; e il modo migliore per farlo è spruzzare generosamente tutto il corpo dopo la doccia e prima di infilare gli indumenti. Si potrà anche aggiungere un’altra fragranza all’interno della giacca o su una sciarpa, per riceverne una piccola ventata quando ci si prepara per uscire. Perché, se il profumo è un ottimo modo per esprimere agli altri il proprio stato d’animo, esso ha anche la non trascurabile capacità di rafforzare il mood e potenziare il nostro senso di sicurezza qualunque sia la situazione che ci prepariamo a vivere.
Scegliere il profumo giusto
La cosa più importante è conoscere le proprie note: quelle che ci attraggono, quelle che non ci piacciono, e come reagiscono a contatto con la nostra pelle. Va da sé che il modo migliore per capirlo e stabilire una base solida è sperimentare la maggior varietà possibile di profumi. E tuttavia, uno dei grandi vantaggi di sperimentare con Jo Malone London è dato dalla chiara riconoscibilità degli ingredienti della nostra collezione e dal fatto che tutti i nostri profumi nascono come fragranze unisex. Molte case di profumeria propongono composizioni che possono contenere fino a 200 note (o “singole fragranze”) tutte insieme, e anche quando il loro effetto complessivo è molto gradevole, individuare quella nota che davvero ti colpisce può essere tutt’altro che semplice. While Jo Malone London’s unisex fragrances may contain multiple notes, they are often named after the most dominant ones that give the fragrance its character, for example Cypress & Grapevine,Grapefruit, Myrrh & Tonka or Lime Basil & Mandarin. Questo aiuta a individuare più facilmente le famiglie di fragranze che ci piacciono di più, magari quelle agrumate, o quelle legnose.
L'applicazione è fondamentale
Una volta che avremo capito cosa ci piace, il passo seguente è l’applicazione della fragranza. La maggior parte di noi uomini è cresciuta con l’idea che la colonia vada applicata sui polsi e sul collo, generosamente magari, e in genere una volta al giorno. Ma questa idea è veramente corretta? Come semplice consiglio da padre a figlio, non è male. Il profumo si diffonde dalla pelle all’ambiente grazie al calore del corpo. Per questo il modo più efficace di applicare la fragranza è nebulizzarla sulle zone più calde del corpo, dove il sangue scorre più in superficie. Quindi i punti strategici tradizionali in cui si rileva maggiormente la pulsazione sanguigna, ossia i polsi e il collo, sono un’ottima scelta.
Nel dubbio, come vuole il detto, meglio abbondare; e il modo migliore per farlo è spruzzare generosamente tutto il corpo dopo la doccia e prima di infilare gli indumenti. Si potrà anche aggiungere un’altra fragranza all’interno della giacca o su una sciarpa, per riceverne una piccola ventata quando ci si prepara per uscire. Perché, se il profumo è un ottimo modo per esprimere agli altri il proprio stato d’animo, esso ha anche la non trascurabile capacità di rafforzare il mood e potenziare il nostro senso di sicurezza qualunque sia la situazione che ci prepariamo a vivere.
Scegliere il profumo giusto
La cosa più importante è conoscere le proprie note: quelle che ci attraggono, quelle che non ci piacciono, e come reagiscono a contatto con la nostra pelle. Va da sé che il modo migliore per capirlo e stabilire una base solida è sperimentare la maggior varietà possibile di profumi. E tuttavia, uno dei grandi vantaggi di sperimentare con Jo Malone London è dato dalla chiara riconoscibilità degli ingredienti della nostra collezione e dal fatto che tutti i nostri profumi nascono come fragranze unisex. Molte case di profumeria propongono composizioni che possono contenere fino a 200 note (o “singole fragranze”) tutte insieme, e anche quando il loro effetto complessivo è molto gradevole, individuare quella nota che davvero ti colpisce può essere tutt’altro che semplice. While Jo Malone London’s unisex fragrances may contain multiple notes, they are often named after the most dominant ones that give the fragrance its character, for example Cypress & Grapevine,Grapefruit, Myrrh & Tonka or Lime Basil & Mandarin. Questo aiuta a individuare più facilmente le famiglie di fragranze che ci piacciono di più, magari quelle agrumate, o quelle legnose.
L'applicazione è fondamentale
Una volta che avremo capito cosa ci piace, il passo seguente è l’applicazione della fragranza. La maggior parte di noi uomini è cresciuta con l’idea che la colonia vada applicata sui polsi e sul collo, generosamente magari, e in genere una volta al giorno. Ma questa idea è veramente corretta? Come semplice consiglio da padre a figlio, non è male. Il profumo si diffonde dalla pelle all’ambiente grazie al calore del corpo. Per questo il modo più efficace di applicare la fragranza è nebulizzarla sulle zone più calde del corpo, dove il sangue scorre più in superficie. Quindi i punti strategici tradizionali in cui si rileva maggiormente la pulsazione sanguigna, ossia i polsi e il collo, sono un’ottima scelta.
Nel dubbio, come vuole il detto, meglio abbondare; e il modo migliore per farlo è spruzzare generosamente tutto il corpo dopo la doccia e prima di infilare gli indumenti. Si potrà anche aggiungere un’altra fragranza all’interno della giacca o su una sciarpa, per riceverne una piccola ventata quando ci si prepara per uscire. Perché, se il profumo è un ottimo modo per esprimere agli altri il proprio stato d’animo, esso ha anche la non trascurabile capacità di rafforzare il mood e potenziare il nostro senso di sicurezza qualunque sia la situazione che ci prepariamo a vivere.